Dal dopoguerra in poi, l’ex brefotrofio di Bari accolse bambini abbandonati alla nascita da madri lasciate sole o sottratti alle famiglie dai servizi sociali. Fratelli di Culla racconta le storie toccanti dei piccoli ospiti cresciuti nell’edificio, accuditi da un universo femminile solidale: balie, suore, cuoche, bambinaie, educatrici, assistenti sociali. I filmati d’archivio documentano le strutture in piena attività e il cambiamento del ruolo femminile dagli anni ’60 a oggi.
FRATELLI DI CULLA di Alessandro Piva | Bif&st: Sezione “Per il Cinema Italiano”
